“Il livello di tassazione è molto elevato e rappresenta un ostacolo per la crescita”. È questo il commento del nostro presidente […]
Il mercato del credito regionale mostra segnali di selettività crescente. Pur in presenza di un tasso di deterioramento in calo, i […]
Negli ultimi tre anni, come mai accaduto in passato, le Marche hanno guadagnato una posizione centrale nell’industria cinematografica e audiovisiva nazionale. […]
“Si tratta di un passo importante per la sicurezza delle imprese venete perché la digitalizzazione porta opportunità ma anche vulnerabilità. Grazie […]
Si è appena conclusa la tredicesima edizione della Mostra Internazionale del Cinema Indipendente di Celle Ligure, che quest’anno ha reso omaggio […]
Lo scorso fine settimana CNA Enna e il Consorzio Kore Siciliae, realtà nata su impulso di CNA per la valorizzazione e […]
Nella giornata del 2 ottobre si è svolta a Rovigo e a Venezia una missione di incoming di food influencer provenienti […]
Nuove opportunità di finanziamento in arrivo grazie a Credito Futuro Marche, il fondo di partecipazione pensato per agevolare l’accesso al credito […]
Realizzare le “Vie dell’Artigianato” nei quartieri di Bolzano al posto di negozi sfitti e vetrine vuote. Questa la proposta che CNA Alto […]
Un incontro ricco di spunti e prospettive quello che si è svolto ad Amandola (Fermo) lo scorso venerdì, organizzato dalle CNA […]
Ogni giorno le artigiane e gli artigiani altoatesini danno vita a capolavori, pezzi unici che coniugano radici e innovazione. Farli conoscere […]
Tanti cittadine e cittadini hanno partecipato all’iniziativa degli acconciatori ed estetisti in strada di CNA Bologna domenica scorsa a Castiglione dei […]
Uno snodo strategico mai nato, sei milioni di euro spesi e un’area oggi ridotta a rudere. È questa la vicenda dell’autoporto […]